A Casteltermini, comune dell’agrigentino, si ritorna quest’anno a celebrare la Festa di Santa Croce con la 353a Sagra del Tatarata’. Si tratta di una manifestazione folkloristica […]
Menfi è il comune posto al limite più occidentale dell’agrigentino. A circa 80 km di distanza dalla Valle dei Templi. Anche quest’anno per la ventiseiesima volta […]
“Le forme dell’acqua” è il titolo di una mostra di reperti archeologici provenienti dall’area della antica Akragas eccezionalmente esposti da Aprile a Settembre 2022 nell’atrio della […]
Un fine settimana, quello del 14 e 15 maggio, ricco di iniziative nell’ambito del programma “Primavera al Museo 2022”, presso il Museo Civico di Santo Spirito, […]
Sono 63 gli artisti che espongono oltre 100 opere d’arte contemporanea nei saloni del Palazzo Ducale della famiglia Tomasi di Lampedusa a Palma di Montechiaro. L’occasione […]
Ananias et Saphira: un grande arazzo seicentesco nato da un cartone di Raffaello restera’in mostra al Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro dal 21 aprile al […]
L’agnello pasquale di Favara è un tipico dolce fatto di pasta di mandorle e pistacchio. Secondo la tradizione, le prime a preparare questo dolce furono le […]
Dal 13 al 16 Aprile Sagra del tradizionale Agnello Pasquale di Favara. Un’occasione unica per conoscere l’origine e la preparazione di questo capolavoro di arte pasticcera […]
Dopo due anni di assenza dovuta alla pandemia, la comunità di Grotte si prepara a rivivere i tradizionali riti della Settimana Santa. In questo piccolo […]
Da domenica prossima 3 Aprile, e di seguito ogni prima domenica del mese, tornano le giornate ad ingresso gratuito nei siti archeologici e musei gestiti dall’Assessorato […]
In data 10 marzo 2022 la Biblioteca Lucchesiana di Agrigento recupera nel suo patrimonio 2 manoscritti del XV secolo ed un dizionario spariti da molti anni. […]
Il 10 Marzo 2019 scomparve in un tragico incidente aereo in Etiopia l’insigne archeologo Sebastiano Tusa. Egli ricopriva allora anche il ruolo di Assessore ai Beni […]
Il 25 febbraio ricorre la festa del Santo Patrono di Agrigento, San Gerlando. Gerlando è stato il primo vescovo (1088-1100) della diocesi agrigentina dopo la riconquista […]
Nel 1990 la World Federation of Tourist Guide Associations ha istituito la Giornata internazionale della Guida Turistica. Da allora si celebra ogni anno in tutto il […]
Cogliamo l’occasione delle imminenti feste natalizie per esprimervi la nostra gratitudine per la fiducia che ci avete dato anche in questo difficile anno. Noi guardiamo con […]
Da oggi è possibile ammirare ad Agrigento un bel busto bronzeo raffigurante il giudice beato Rosario Livatino. La scopertura dell’opera, realizzata dall’artista Salvatore Navarra, è avvenuta stamattina […]
Da oggi Lunedi 13 Settembre l’orario di apertura della Valle dei Templi sarà 8:30 – 20:00, le biglietterie chiuderanno un’ora prima. Il servizio tamponi rapidi è […]
Da oggi Lunedì 6 Settembre 2021 e fino a data da destinarsi, è sospeso all’ingresso Giunone il servizio di tampone offerto dalla Regione Siciliana ai visitatori della […]
Esempio mirabile di sincretismo religioso e architettonico, sorge timidamente nascosta tra i meandri di Girgenti. Fu la prima Cattedrale del Colle in epoca normanna. […]
La sede dell’antica Akropoli di Akragas non si conosce con esattezza. Dalle fonti storiche non è chiaro se sorgesse sulla collina orientale, l’odierna Rupe Atenea, su quella […]
Una delle aree del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi che merita una visita guidata è sicuramente il Quartiere Ellenistico Romano, situato nel cuore […]
Nascosto tra i meandri di Girgenti, ma poco lontano dalla via Atenea, arteria principale del centro storico, sorge il Complesso monumentale di Santo Spirito in parte […]
Cari amici, se avete già visitato la bellissima Valle dei Templi che rientra tra i più importanti parchi archeologici d’Europa vi consigliamo di vedere anche […]