- La Chiesa di San Lorenzo, conosciuta anche come la Chiesa del Purgatorio, è uno dei gioielli del barocco agrigentino. Situata nel cuore del centro storico, lungo […]
- Il Museo Civico “S. Spirito” di Agrigento è una delle istituzioni culturali più importanti della città, situato all’interno dell’ex Monastero di Santo Spirito, un complesso monumentale […]
- Il Teatro della Posta Vecchia è uno degli spazi culturali più affascinanti di Agrigento, situato nel cuore del centro storico. Questo piccolo teatro è un luogo […]
- Il Teatro Regina Margherita di Racalmuto, un piccolo gioiello dell’architettura teatrale siciliana, rappresenta un importante centro culturale della provincia di Agrigento. Con una storia affascinante e […]
- Il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento è uno dei musei più importanti della Sicilia per la ricchezza e la varietà dei reperti esposti. Situato nei pressi […]
- L’Antiquarium di Eraclea Minoa è un piccolo ma prezioso museo situato nei pressi dell’antica città di Eraclea Minoa, nella provincia di Agrigento. Ospitato all’interno dell’area archeologica, […]
- La Cattedrale di San Gerlando, situata nel cuore del centro storico di Agrigento, è uno degli edifici religiosi più importanti della città. Fondata alla fine dell’XI […]
- L’Antiquarium “Bellacera” è un museo archeologico situato a Comitini, in provincia di Agrigento. Questo piccolo ma significativo museo raccoglie reperti archeologici provenienti dal territorio circostante, testimoniando […]
- La Chiesa di San Pietro è uno degli edifici religiosi più affascinanti di Agrigento, situata nel cuore del centro storico, lungo la centralissima Via Pirandello. Pur […]
- La Chiesa di Santo Spirito, situata nel cuore del centro storico di Agrigento, è uno degli edifici religiosi più affascinanti e importanti della città. Fa parte […]
- La Chiesa di San Francesco d’Assisi, comunemente chiamata Chiesa dell’Immacolata, è una delle più belle chiese barocche di Agrigento. Situata nei pressi di Piazza San Francesco, […]