La Valle dei templi. Per la forza dell’abitudine che accomuna gli umani, questa espressione ormai così famosa rimanda alla suggestiva parata di templi dorici, quasi adagiata, in una […]
Il crollo del regime fascista e la liberazione dall’occupazione nazista non avvenne in tutta Italia in un unico momento. Quando il 25 aprile 1945 le città […]
San Calogero è compatrono, accanto a San Gerlando, di Agrigento, città dei templi, amato e venerato in molti paesi della Sicilia, taumaturgo della chiesa cattolica e […]
Probabilmente non molti sanno che Racalmuto, piccolo centro minerario dell’agrigentino, ha dato i natali, oltre allo scrittore Leonardo Sciascia, anche ad uno dei più grandi esponenti […]
Per l’inglese Alexander Hardcastle, Capitano in concedo del Regio Genio Militare, aristocratico e molto facoltoso, Agrigento fu amore a prima vista. Secondo lo storico Inglese Denis […]
Lo scrittore tedesco visitò la Sicilia tra il 02 aprile e il 15 maggio del 1787. Viaggio minimamente descritto nel suo famoso diario “Italienische Reise”. […]
La fascia costiera di Realmonte, partendo da est verso ovest, assume una colorazione molto varia, mutando al mutare della roccia che la compone, andando dal bianco […]
Secondo un’etimologia popolare il nome Rosalia sarebbe composto da rosa e lilium, rosa e giglio. Quando si parla di Santa Rosalia, patrona di Palermo, il […]
Nel Dicembre del 2011 il Comune di Agrigento intitolava ai suoi concittadini Antonino e Pietro (padre e figlio) un belvedere-villetta sito al Viale della Vittoria […]
Oggi 9 maggio 2021 la Cattedrale di Agrigento ha fatto da cornice alla cerimonia di beatificazione del giudice Rosario Livatino. Barbaramente assassinato a soli 37 anni da esponenti […]
Non lontano dalla Valle dei Templi a soli 20 minuti di macchina si arriva al comune di Siculiana, antica città sicana come testimoniano le numerose necropoli […]
Con la riapertura del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, si avrà la possibilità di assistere ai lavori di ricostruzione del Telamone del Tempio […]
Dal 13 luglio le nostre guide abilitate vi accompagneranno nella magica atmosfera dei templi illuminati alla scoperta dei templi dorici di Agrigento. Costo 10 euro […]
Il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi comunica, anche per l’anno in corso, l’attivazione delle visite serali e notturne nel seguente periodo che va dal […]
Verrà inaugurata il 26 Dicembre, la nuova edizione del Presepe Vivente di Agrigento, allestito tra i vicoli della frazione di Montaperto. Il piccolo borgo a due […]
Da Giovedì 7 a domenica 10 visite guidate, degustazioni e trekking per tutti in Montagna. La Cooperativa La Quercia Grande, in collaborazione con la Pro […]
Anche quest’anno sarà possibile visitare la Valle dei Templi nelle ore serali. Dal 15 Luglio al 17 Settembre le biglietterie, ubicate nei pressi del Tempio di Giunone […]
Nella settimana di massima visibilità internazionale, Agrigento apre le porte di alcuni monumenti simbolo alle arti visive. Dal 5 al 10 marzo infatti, risiederanno in città, […]
Sarà inaugurata sabato 4 marzo, presso la Villa Aurea- Hardcastle la decima edizione della”Mandorlara” La sagra del Mandorlo a Tavola, una delle attività collaterali di maggiore successo […]
La LXXII edizione della Sagra del Mandorlo in fiore sta per avere inizio. Di seguito, il programma di una settimana ricca di eventi da apprezzare con […]
Dal 27 al 29 Maggio, Racalmuto dedicherà tre giorni di celebrazioni al suo più illustre cittadino,Leonardo Sciascia, in occasione del 60° anniversario della pubblicazione di Le […]
Il 26 Maggio, presso le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento, si potrà ammirare un frammento della roccia lunare, raccolta dagli astronauti americani, durante la missione spaziale Apollo […]