Giorno 8 e 13 Dicembre la città vivrà come sempre dei momenti di forte devozione religiosa.
E come sempre si appresta a farlo non solo attraverso i riti e le processioni, ma anche tramite le sue antiche tradizioni gastronomiche.
Focacce con la milza e muffolette saranno preparate in tutti i locali della città per l’Immacolata.
Arancini e cuccia invaderanno invece le tavole giorno 13, quando per ringraziare Santa Lucia per aver salvato l’isola da una carestia (costringendo, con il maltempo, una nave carica di frumento destinato altrove, ad approdare invece in Sicilia) non si consumerà pane e pasta.
Ecco il programma delle celebrazioni:
https://www.agrigentonotizie.it/eventi/festa-immacolata-santa-lucia-2023-programma.html