Dall’antico nome arabo “Zabuth” che ricorda l’emiro che qui fondò la sua città fortificata, Sambuca fu abitata dagli antichi Sicani che sul Monte Adranon nel IV secolo A.C. fondarono la loro città, di cui rimangono i resti insieme a molti reperti custoditi nel museo archeologico.
In seguito la città venne ampliata con palazzi nobiliari e chiese cristiane di pregiata opera scultorea e decorativa. Il paese è diventato famoso a livello internazionale per la sua opera di marketing e di autopromozione vendendo le case del centro storico a 1Euro. Ha ricevuto diversi riconoscimenti quale “Borgo più Bello d’Italia” e “Borgo dei Borghi”. La città offre ai visitatori molte proposte interessanti quali il Museo di arte tessile, il Teatro Ottocentesco, il quartiere Arabo oggetto di riqualificazione urbana, l’Istituzioine Gianbecchina, il museo archeologico, chiese e palazzi. Infine il paesaggio circostante offre una bellezza unica, con la presenza del Lago Arancio, immensi vigneti e il Monte Adranon. Famosi i vini e le cantine della zona , i caseifici e i dolci tipici.