Città natale di Francesco Crispi, fautore dell’Unità d ‘Italia , di cui è possibile veder la casa natale, Ribera oggi è famosa soprattutto per le sue ARANCE DOP, le uniche in Europa ad avere questa certificazione.
Il comune , chiamato anticamente Allavam, è inserito nella Vallata del fiume Verdura, un tempo Alba, da sempre punto nevralgico per la produzione agricola e ceralicola della zona, tanto che alla sua foce un tempo vi erano le risaie. E’ possibile godere di una meravigliosa vista sulle Gole del Lupo, un canyon scavato dal fiume in cui svetta un antico maniero di origine probabilmente araba, il Castello di Poggio Diana.
Nella cittadina oggi sono presenti varie attività di trasformazione di prodotti agricoli , fra cui importanti aziende di marmellate.
Il comune comprende anche la Riserva naturale Foce del Fiume Platani, sito ideale per gli amanti di birdwatching e trekking naturalistico, luogo di sosta e nidificazione per migliaia di uccelli migratori e per le tartarughe Caretta Caretta. Da qui è possibile raggiungere anche a piedi il sito archeologico di Eraclea Minoa. Inoltre la riserva si trova accanto ad un ex borgo fascista, oggi oggetto di riqualificazione urbana e setting varie volte degli eventi di Google Camp.