La Chiesa di San Francesco d’Assisi, comunemente chiamata Chiesa dell’Immacolata, è una delle più belle chiese barocche di Agrigento. Situata nei pressi di Piazza San Francesco, a pochi passi dalla Via Atenea, rappresenta un importante punto di riferimento storico e artistico della città.
Storia della Chiesa
- La sua costruzione risale al XV secolo, per volontà dei Frati Minori Conventuali, ordine fondato da San Francesco d’Assisi.
- Nel XVII secolo, la chiesa subì importanti restauri e modifiche, assumendo l’attuale aspetto barocco.
- Oggi è dedicata all’Immacolata Concezione, venerata con grande devozione dagli agrigentini.
Architettura e Interni
1. Facciata in Stile Barocco
- La facciata, realizzata in pietra calcarea, è semplice ma elegante, con un grande portale decorato e una finestra centrale.
- In alto, si trova una nicchia con la statua dell’Immacolata Concezione, simbolo della chiesa.
2. Interno a Navata Unica e Stucchi di Serpotta
- L’interno è in stile barocco, con una navata unica ornata da decorazioni raffinate.
- Gli stucchi presenti sulle pareti sono attribuiti alla scuola di Giacomo Serpotta, celebre scultore siciliano del XVII secolo.
- La volta è riccamente decorata con affreschi e motivi floreali.
3. L’Altare Maggiore e la Statua dell’Immacolata
- L’altare maggiore è un capolavoro barocco, realizzato con intarsi di marmo policromo.
- La statua dell’Immacolata Concezione, posta sopra l’altare, è considerata una delle più belle opere d’arte sacra della città.
4. Dipinti e Opere d’Arte
- La chiesa conserva diverse tele di scuola siciliana, tra cui una raffigurante San Francesco d’Assisi in estasi.
- Lungo le pareti si trovano dipinti che narrano episodi della vita del santo e dell’Immacolata.
Curiosità
- La chiesa è molto amata dagli agrigentini, specialmente durante la festa dell’Immacolata Concezione (8 dicembre), quando si tengono celebrazioni solenni.
- Nei pressi della chiesa si trovava un antico convento francescano, oggi in parte scomparso.
- È una delle chiese più fotografate di Agrigento, grazie alla sua posizione panoramica e alla bellezza degli interni.
Informazioni per la Visita
Indirizzo: Piazza San Francesco, Agrigento
Orari di apertura: Variabili, consigliata la prenotazione per visite guidate
Ingresso: Gratuito, con offerta libera
Se ami l’arte barocca e le tradizioni religiose siciliane, la Chiesa di San Francesco (o dell’Immacolata) è una tappa imperdibile nel tuo itinerario ad Agrigento!